Longevity Run Tour 2023 Sponsor

In collaborazione con

Longevity Tun in collaborazione con asd

LONGEVITY RUN 2023 !

A breve programmi e link di iscrizione

LONGEVITY RUN 2023 !

A breve programmi e link di iscrizione

pinzolo

08-09 luglio

Un'iniziativa a cura di

logo-gemelli
logo-universitacattolica
fidalLAZIO
gsbrun
logo-gemelli

In collaborazione con

Fornitore ufficiale

In collaborazione con

RUM LOGO_1

Fornitore ufficiale

Fornitore ufficiale Acqua&TermeFiuggiSpa

#LongevityRun

Prendersi cura della propria salute è importante ad ogni età

La longevità non è un dono di natura ma si conquista passo dopo passo, proprio come si conquista il traguardo alla fine di una corsa.

Per questo motivo i medici del Policlinico A. Gemelli e i ricercatore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore hanno realizzato il progetto “Longevity Run”, al fine di sensibilizzare i cittadini ad assumere stili di vita salutari ed incoraggiare la prevenzione cardiovascolare.

Gli eventi LongevityRun uniscono in un solo luogo:

informazione

Mirata a sottolineare l’importanza della prevenzione cardiovascolare e dell’adottare stili di vita salutari mirati a migliorare la salute della popolazione

check-up

L’occasione per monitorare i 7 principali fattori di rischio cardiovascolare (Pressione Arteriosa, Glicemia, Colesterolo, BMI, Dieta, Esercizio Fisico, Fumo) e rivalutare il proprio stato di salute.

sport

Una giornata di eventi sportivi che culmina con la Longevity Run, un allenamento collettivo di corsa!
ricerca

ricerca

Grazie alla vostra partecipazione, possiamo portare avanti la ricerca sulla longevità e sui corretti stili di vita

Le interviste realizzate da FoxLife raccontano in due minuti l'iniziativa

Iscriviti alla tappa di roma 2020

tre eventi unici fatti di sport, salute, scoperta

Roma

30-31 Maggio 2020

I 7 segreti per essere più in forma

gold Sponsor

silver Sponsor

bronze Sponsor

Longevity News

Vuoi mangiare meglio? Inizia con un bell’allenamento

Ricercatori dell’Università di Austin in Texas hanno dimostrato che fare esercizio regolarmente porta anche ad un’alimentazione più sana. Lo studio, pubblicato sulla rivista International Journal of Obesity, è stato condotto su 2680 giovani sedentari di età compresa tra i 18 e i 35 anni. I partecipanti, tutti studenti universitari, sono stati sottoposti ad un allenamento di tipo aerobico per 15 settimane.

Leggi tutto

Dicono di noi

Tutti gli ospiti della Longevity Run’

Compila il modulo
per iscriverti alla tappa di Gaeta