
Davanti agli occhi ma lontano dal cuore
Un nuovo sondaggio condotto dalla Cleveland Clinic negli Stati Uniti ha rilevato che gli americani si preoccupano per il peso in eccesso, ma non sono consapevoli delle sue ripercussioni sul cuore.
La longevità non è un dono di natura ma si conquista passo dopo passo, proprio come si conquista il traguardo alla fine di una corsa.
Per questo motivo i medici del Policlinico A. Gemelli e i ricercatore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore hanno realizzato il progetto “Longevity Run”, al fine di sensibilizzare i cittadini ad assumere stili di vita salutari ed incoraggiare la prevenzione cardiovascolare.
Grazie alla vostra partecipazione, possiamo portare avanti la ricerca sulla longevità e sui corretti stili di vita
Un nuovo sondaggio condotto dalla Cleveland Clinic negli Stati Uniti ha rilevato che gli americani si preoccupano per il peso in eccesso, ma non sono consapevoli delle sue ripercussioni sul cuore.
Uno studio olandese, pubblicato sulla rivista Journal of Epidemiology & Community Health, ci svela quale sia uno dei possibili segreti della longevità.
Ricercatori dell’Università di Austin in Texas hanno dimostrato che fare esercizio regolarmente porta anche ad un’alimentazione più sana. Lo studio, pubblicato sulla rivista International Journal of Obesity, è stato condotto su 2680 giovani sedentari di età compresa tra i 18 e i 35 anni. I partecipanti, tutti studenti universitari, sono stati sottoposti ad un allenamento di tipo aerobico per 15 settimane.