Un' iniziativa a cura di:

In collaborazione con:

Acidi Grassi e Salute Metabolica: un aiuto contro glicemia alta e diabete negli over 65

Acidi Grassi Buoni e Salute Metabolica: un aiuto contro glicemia alta e diabete negli over 65

Un nuovo studio del progetto Longevity Check-up 8+ ha analizzato oltre 4.400 adulti italiani con più di 65 anni per capire se esiste un legame tra l’alimentazione e il rischio di diabete. In particolare, si è concentrato sull’apporto di acidi grassi polinsaturi (PUFA), i cosiddetti “grassi buoni” presenti soprattutto in pesce, frutta secca e oli vegetali.

I risultati sono molto interessanti: chi consumava più omega-3, in particolare EPA e DHA (i grassi buoni tipici del pesce), aveva livelli più bassi di glicemia nel sangue. Inoltre, una maggiore assunzione di ALA (un altro tipo di omega-3 di origine vegetale) e di omega-6 è risultata associata a una minore presenza di diabete.

Tuttavia, non tutti i dati sono lineari: l’assunzione più alta di ALA e omega-6 era anche legata a un indice di massa corporea (BMI) più elevato, mentre EPA e DHA si associavano a un BMI più basso.

In sintesi, mangiare più PUFA, soprattutto quelli contenuti nel pesce, potrebbe aiutare a tenere sotto controllo la glicemia e ridurre il rischio di diabete nella terza età. Serviranno ulteriori studi per confermare questi effetti, ma il messaggio è chiaro: ciò che portiamo in tavola può davvero fare la differenza per la salute metabolica.

Fonte: Coelho-Júnior HJ, Álvarez-Bustos A, Picca A, Calvani R, Rodriguez-Mañas L, Landi F, Marzetti E. Dietary Intake of Polyunsaturated Fatty Acids Is Associated with Blood Glucose and Diabetes in Community-Dwelling Older Adults. Nutrients. 2024 Nov 27;16(23):4087.