Un' iniziativa a cura di:

In collaborazione con:

Come cambia il muscolo con l’età? I risultati dello studio Milan EXPO Survey

Come cambia il muscolo con l’età? I risultati dello studio Milan EXPO Survey

L’invecchiamento porta con sé una perdita di forza e massa muscolare, ma quando inizia questo processo e quanto incide? Un studio condotto durante l’EXPO 2015 di Milano, che ha coinvolto oltre 3.200 persone di età compresa tra 18 e 98 anni, ha cercato di rispondere a questa domanda, analizzando come massa muscolare, forza e performance fisica cambiano con l’età e in base al sesso.

I risultati mostrano che la massa muscolare, misurata con la circonferenza del braccio e del polpaccio, rimane stabile fino ai 50 anni, per poi cominciare a ridursi gradualmente. Questo calo è più evidente negli uomini rispetto alle donne. Tuttavia, i cambiamenti più significativi si osservano nella forza e nella funzione muscolare.

In particolare, la forza di prensione (la forza che si esercita con la mano) comincia a diminuire già a partire dai 45 anni. Anche la “qualità muscolare”, che indica quanta forza si riesce a generare rispetto alla massa muscolare, diminuisce visibilmente con l’età. Un altro dato interessante riguarda il Chair Stand Test, che valuta la forza e la potenza degli arti inferiori: fino ai 40 anni il tempo per completarlo rimane stabile, ma poi tende ad aumentare, suggerendo un declino della performance fisica.

Questi risultati hanno permesso di creare curve di riferimento per età e sesso, utili in ambito clinico e nella ricerca. In futuro, queste informazioni potrebbero aiutare a identificare chi è a rischio di fragilità o di altri problemi muscolari, permettendo interventi mirati per rimanere attivi e forti più a lungo.

Fonte: Landi F, Calvani R, Tosato M, Martone AM, Fusco D, Sisto A, Ortolani E, Savera G, Salini S, Marzetti E. Age-Related Variations of Muscle Mass, Strength, and Physical Performance in Community-Dwellers: Results From the Milan EXPO Survey. J Am Med Dir Assoc. 2017 Jan;18(1):88.e17-88.e24.