Un' iniziativa a cura di:

In collaborazione con:

Categoria: Uncategorized

Come cambia il muscolo con l’età? I risultati dello studio Milan EXPO Survey

Come cambia il muscolo con l’età? I risultati dello studio Milan EXPO Survey

L’invecchiamento porta con sé una perdita di forza e massa muscolare, ma quando inizia questo processo e quanto incide? Un studio condotto durante l’EXPO 2015 di Milano, che ha coinvolto oltre 3.200 persone di età compresa tra 18 e 98 anni, ha cercato di rispondere a questa domanda, analizzando come massa muscolare, forza e performance […]

Come invecchiano i nostri muscoli? Uno studio tra Italia e Taiwan

Come invecchiano i nostri muscoli? Uno studio tra Italia e Taiwan

Con l’avanzare dell’età, è normale perdere progressivamente massa muscolare e forza, ma quanto conta l’etnia in questo processo? Uno studio internazionale ha confrontato due popolazioni over 50 – una italiana e una taiwanese – per capire se ci siano differenze nel modo in cui i muscoli cambiano con l’età. I dati italiani provengono dal progetto […]

Colesterolo alto: molti italiani non sanno di averlo

Colesterolo alto: molti italiani non sanno di averlo

Un recente studio italiano ha messo in luce un dato preoccupante: oltre il 60% delle persone ha livelli di colesterolo sopra la norma senza saperlo. I dati provengono dal progetto Longevity Check-up 7+, un’iniziativa di prevenzione condotta in contesti pubblici come fiere e centri commerciali, che ha coinvolto più di 3.000 adulti, dai 18 ai […]

Salute cardiovascolare e prestazioni fisiche: un legame da esplorare

Salute cardiovascolare e prestazioni fisiche: un legame da esplorare

Le metriche di salute cardiovascolare (CHMs) potrebbero influenzare il rischio di disabilità anche indipendentemente dagli eventi vascolari. Tuttavia, il legame tra questi indicatori e la capacità fisica non è ancora del tutto chiaro. Per approfondire questa relazione, sono stati utilizzati i dati del progetto Longevity Check-up (Lookup) 7+, un’indagine trasversale condotta in contesti non convenzionali […]

Sovrappeso e obesità aumentano il rischio di pressione alta: i risultati dello studio Longevity Check-up 7+

Sovrappeso e obesità aumentano il rischio di pressione alta: i risultati dello studio Longevity Check-up 7+

Lo studio Longevity Check-up 7+ ha analizzato il legame tra indice di massa corporea (BMI) e rischio di ipertensione in oltre 7.900 adulti italiani visitati in contesti non convenzionali, come fiere, centri commerciali e campagne di prevenzione sanitaria. I risultati mostrano un dato molto chiaro: più il peso aumenta, maggiore è la probabilità di avere […]

Sarcopenia: una condizione da non sottovalutare, soprattutto con l’avanzare dell’età

Sarcopenia: una condizione da non sottovalutare, soprattutto con l’avanzare dell’età

La sarcopenia è una condizione legata all’invecchiamento che comporta una progressiva perdita di forza e massa muscolare, con possibili conseguenze importanti come difficoltà nei movimenti quotidiani, disabilità, cadute e persino un aumento del rischio di mortalità. Uno studio condotto nell’ambito del progetto Longevity Check-up 7+, che ha coinvolto oltre 11.000 adulti italiani valutati in luoghi […]

Proteine e forza nelle donne anziane: uno studio tra Italia e Brasile

Proteine e forza nelle donne anziane: uno studio tra Italia e Brasile

Cosa mangiamo influisce sulla nostra forza e capacità di movimento, soprattutto con l’età. Uno studio ha messo a confronto le abitudini alimentari e la funzionalità fisica di donne anziane italiane e brasiliane, per capire se e come le differenze nella dieta possano influenzare la salute muscolare. Le partecipanti erano 75 donne brasiliane e 53 donne […]

Allenamento aerobico e dieta mediterranea: servono anche esercizi mirati per proteggere i muscoli con l’età

Allenamento aerobico e dieta mediterranea: servono anche esercizi mirati per proteggere i muscoli con l’età

Seguire una dieta mediterranea e svolgere attività fisica sono due comportamenti fondamentali per la salute, soprattutto con l’avanzare dell’età. Tuttavia, uno studio italiano basato sui dati del progetto Longevity Check-up 7+ ha mostrato che, da soli, l’esercizio aerobico e la dieta mediterranea potrebbero non essere sufficienti a prevenire la sarcopenia, cioè la perdita di massa […]

Massa grassa e salute del cuore: la “Relative Fat Mass” è un indicatore chiave negli over 65

Massa grassa e salute del cuore: la “Relative Fat Mass”

Uno studio condotto su quasi 2.000 persone over 65 italiane ha confrontato due misure comuni per valutare il rischio cardiovascolare: l’indice di massa corporea (BMI) e la massa grassa relativa (Relative Fat Mass, RFM). Cos’è la Relative Fat Mass?È una misura indiretta ma affidabile della percentuale di grasso corporeo, validata in diversi studi scientifici. Si […]

Un nuovo indicatore per scoprire il rischio di diabete: il rapporto vita/polpaccio (WCR)

Un nuovo indicatore per scoprire il rischio di diabete: il rapporto vita/polpaccio (WCR)

Il diabete è una delle malattie metaboliche più diffuse al mondo, con un impatto importante sulla salute e sui costi sanitari. Individuare precocemente chi è a rischio è fondamentale per prevenirlo, ma servono strumenti semplici, rapidi ed economici. Un recente studio italiano, condotto nell’ambito del progetto Longevity Check-Up 8+, propone un nuovo indicatore pratico: il […]